Avete bisogno di aiuto? Siamo a vostra disposizione 7 giorni su 7Leggitutto

Gli agenti di migrazione australiani sono completamente registrati: MARN 2217744

Immagine segnaposto che indica un contenuto o un'immagine ancora da caricare o specificare.
0800 010 010
Aperto 7 giorni
Icona del telefono minimalista che rappresenta opzioni di contatto rapide e semplici.
1300 618 548
Striscione con una mappa che simboleggia i servizi e l'assistenza alla migrazione globale.

Requisiti principali per la richiesta di cittadinanza australiana (modulo 1300t)

Adesivo AMA che simboleggia una consulenza di fiducia in materia di migrazione e servizi di visto per l'Australia.
Da
Agenti di migrazione australiani
24 luglio 2025
7
minuto di lettura

I motivi per cui si desidera diventare residenti permanenti in Australia possono essere molteplici e uno dei modi più comuni per ottenere la cittadinanza è il conferimento, ovvero i cittadini non australiani ottengono la cittadinanza dopo aver soddisfatto specifici criteri di idoneità sostenendo il test di cittadinanza.

La compilazione del modulo 1300t è un passo fondamentale in questo processo, in quanto vi prepara a ottenere la cittadinanza australiana permanente. In questo blog spiegheremo l'importanza di questo particolare modulo, quando ne avrete bisogno, i suoi requisiti principali e altro ancora.

Richiedere la cittadinanza australiana con il modulo 1300t

Il modulo di richiesta 1300t è uno dei documenti fondamentali per ottenere la cittadinanza australiana. Con questo modulo si può iniziare il processo di richiesta della cittadinanza, la cui fase finale è la cerimonia di cittadinanza, in cui una persona che soddisfa i requisiti di idoneità può essere invitata a prendere la promessa di cittadinanza australiana.

Cos'è il modulo 1300t e chi ne ha bisogno?

Il Modulo 1300t per la cittadinanza è un documento richiesto dal Dipartimento degli Affari interni per avviare il processo di richiesta della cittadinanza australiana. Il modulo raccoglie i vostri dati, come i membri della famiglia, la residenza, i documenti d'identità, la storia dei viaggi, le candidature, ecc. Questi dati vengono inviati al Dipartimento, che li esamina per avviare la fase successiva del processo, ossia il test di cittadinanza.

Chiunque sia un non-cittadino australiano e voglia essere formalmente accettato nella comunità australiana necessita di questo modulo di idoneità generale. Se la domanda viene approvata, può comportare diritti e responsabilità associati alla cittadinanza, tra cui la possibilità di votare e di ottenere un passaporto australiano, nonché la possibilità di risiedere in Australia su base continuativa, a condizione che vengano soddisfatte tutte le condizioni.

Criteri di ammissibilità per la cittadinanza australiana

Prima di presentare la domanda online e di inviare il modulo 1300t compilato, è necessario verificare se si è idonei a ottenere la cittadinanza australiana permanente. Ecco i criteri di ammissibilità:

Requisiti di età minima

Uno dei principali requisiti per la richiesta di cittadinanza australiana nel modulo 1300t è l'età del richiedente. Per presentare la domanda è necessario avere almeno 18 anni; i figli di età inferiore ai 16 anni possono essere inclusi solo nel modulo di richiesta di un genitore, data la loro idoneità.

Stato di residenza permanente

La residenza permanente è un altro requisito importante per ottenere la cittadinanza australiana. Secondo le norme vigenti, prima di presentare il modulo 1300t per la cittadinanza australiana, il richiedente deve aver vissuto in Australia come residente permanente negli ultimi 12 mesi.

Qualsiasi modifica della data di inizio della residenza permanente si applica solo a determinati cittadini neozelandesi in possesso di un visto di categoria speciale (SCV) o di un visto New Zealand stream Skilled Independent Visa.

Periodo di residenza in Australia

Per essere idonei, è necessario aver risieduto in Australia con un visto valido per quattro anni immediatamente prima del giorno in cui si presenta la domanda. Questo periodo di quattro anni comprende gli ultimi 12 mesi di residenza permanente.

Il requisito del periodo di residenza prevede anche una durata specifica per i viaggi all'estero. Non sarete idonei se siete stati fuori dall'Australia per un periodo superiore a quello specificato. In base alle norme vigenti, non si deve essere stati assenti dal Paese per più di 12 mesi negli ultimi quattro anni prima di presentare la domanda, di cui non più di 90 giorni nell'ultimo anno immediatamente precedente alla data di presentazione della domanda.

Requisito di buona condotta

I richiedenti di età pari o superiore a 18 anni saranno giudicati anche in base ai requisiti di buona condotta del processo di richiesta della cittadinanza. Ciò include l'esame del vostro background per verificare la presenza di:

  • Eventuali condanne passate in giudicato
  • Eventuali certificati di autorizzazione penale d'oltremare
  • Eventuali prove di gratuità ed esenzioni
  • Ordini e documenti del tribunale, se presenti

È necessario essere trasparenti nel dichiarare tutti i documenti applicabili per una valutazione approfondita. I candidati senza precedenti penali sostanziali o coinvolgimento in attività illecite possono essere idonei a richiedere la cittadinanza australiana tramite il modulo 1300t.

Altri requisiti fondamentali per l'approvazione della cittadinanza

Inoltre, per richiedere la cittadinanza australiana tramite il modulo 1300t è necessario soddisfare alcuni requisiti. Tra questi vi sono i seguenti:

Conoscenza di base della lingua inglese

La conoscenza di base della lingua inglese è indispensabile per l'approvazione della cittadinanza australiana. È la lingua nazionale del Paese e, soprattutto, il processo di cittadinanza, compreso il test di cittadinanza, si svolge in inglese.

Comprendere i valori e le leggi australiane

Tutti i cittadini australiani devono impegnarsi a rispettare le leggi e i valori australiani. Per questo motivo, quando si richiede la cittadinanza australiana, è necessario dimostrare lo stesso. Questa è una delle principali verifiche che si effettuano attraverso il test di cittadinanza, che comprende domande sui diritti, le libertà e le convinzioni democratiche del Paese per valutare se i candidati comprendono i principi chiave del Paese, tra cui la libertà, l'uguaglianza e il rispetto.

I candidati devono prepararsi bene durante la domanda di cittadinanza prima di sostenere questo test. Sono disponibili le seguenti risorse ufficiali di preparazione:

  • Cittadinanza australiana: Il nostro legame comune".
  • Podcast "Il nostro legame comune
  • AMEP (Adult Migrant English Program) e-learning online sulla cittadinanza

Impegno a risiedere o a mantenere stretti legami con l'Australia

Infine, il Dipartimento richiede anche la probabilità di risiedere o continuare a risiedere in Australia, o di mantenere una stretta e continua associazione con il Paese. Questo aspetto riflette l'impegno duraturo dell'individuo a vivere in Australia ed è una considerazione essenziale per tutti i cittadini non australiani che richiedono la residenza.

Documenti necessari per il modulo 1300t

Una volta che siete pronti per iniziare il modulo di cittadinanza, assicuratevi che tutti i documenti richiesti siano aggiornati e pronti. Ecco tutti i documenti necessari per il modulo 1300t:

Prova d'identità

Per i candidati di età pari o superiore a 18 anni, è necessario un documento aggiornato con fotografia e/o firma per qualsiasi dei seguenti casi:

  • Una patente di guida australiana
  • Carta d'identità nazionale
  • Un passaporto
  • Un documento dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR)
  • Documento di viaggio per l'Australia (DFTTA)
  • Un documento contenente una fotografia e/o una firma, come un documento d'identità di un marittimo, di un equipaggio aereo o di un militare.

Oltre a questi, sono necessari i seguenti elementi:

  • Un certificato di nascita completo
  • Prove di collegamento tra il nome attuale e quello precedente, come ad esempio un certificato di matrimonio, se applicabile.
  • Un certificato del Registro australiano delle nascite, dei decessi e dei matrimoni come prova per qualsiasi altro cambiamento di nome, se applicabile.
  • Passaporti attuali e precedenti

Se si tratta di bambini di età inferiore ai 16 anni:

  • Un certificato di nascita completo (o il registro di famiglia con i dati dei genitori)
  • Passaporto o documento di viaggio equivalente
  • Prova del collegamento tra il nome attuale e il nome di nascita, se applicabile.
  • Una foto formato tessera con il nome e cognome del bambino scritto sul retro

Prova di residenza

Uno dei seguenti:

  • Bando o contratto di locazione
  • Un avviso di servizio, come una bolletta del gas, dell'acqua o dell'elettricità, oppure un avviso bancario

Controlli di polizia e documenti di carattere

  • Certificati di autorizzazione penale per l'estero, se di età pari o superiore a 18 anni (da ogni paese in cui si è risieduto per più di un anno negli ultimi dieci anni)
  • Documenti e ordini del tribunale, se applicabili

Ulteriori documenti di supporto (se applicabile)

  • Prova dell'adozione del bambino, se adottato all'estero
  • Ordini relativi all'affidamento, alla responsabilità genitoriale o alla tutela del minore.
  • Modulo 1399, "Dichiarazione di servizio".
  • Documenti a discrezione ministeriale
  • Documenti di concessione ed esenzione dalle tasse, come la Pensioner Concession Card, la lettera Child Migrants Trust o i documenti di congedo dell'Australian Defence Force.

Tasse di iscrizione e tempi di elaborazione

I tempi di elaborazione del modulo 1300t variano generalmente da sei mesi a un anno, a seconda della complessità della domanda e dei controlli aggiuntivi.

Per i bambini sotto i 16 anni non è prevista alcuna tassa di iscrizione. Per gli altri si applica una tassa di idoneità generale di 575 AUD e una tassa di concessione di 80 AUD.

Errori comuni da evitare quando si applica il prodotto

Il processo di richiesta di cittadinanza è fondamentale e la correttezza di ogni passo è la chiave per portare avanti con successo la vostra domanda di cittadinanza. Evitate le seguenti insidie comuni quando presentate la domanda:

  • Documentazione non corretta: Qualsiasi documentazione mancante o imprecisa può ritardare la domanda o provocare un rifiuto. Controllate sempre due volte ogni documento di prova, assicuratevi che sia certificato e fate un controllo incrociato di tutti gli altri documenti prima di presentare la domanda.
  • Informazioni personali non aggiornate: Se i vostri dati personali sono cambiati, come il nome, l'indirizzo di residenza o lo stato civile, ricordatevi di fornire la documentazione aggiornata.
  • Preparazione insufficiente al test: Il test di cittadinanza è una fase fondamentale della domanda di cittadinanza australiana. Fate dei test di prova online, utilizzate le risorse ufficiali disponibili e, se necessario, frequentate dei corsi di preparazione.

Come presentare la domanda di modulo 1300t

Una volta pronti, potete presentare la domanda di modulo 1300t online o per posta al Dipartimento. L'invio online è più rapido e consente di seguire lo stato della domanda attraverso il sito web. Se inviate per posta, allegate alla domanda le copie certificate dei documenti necessari.

Cosa succede dopo aver fatto domanda?

Dopo aver presentato il modulo 1300t, dovete iniziare a prepararvi per il test di cittadinanza. Una volta presentata la domanda e sostenuto il test, il Dipartimento esaminerà la domanda, i risultati del test e tutti i documenti allegati per prendere una decisione.

Quando è necessario utilizzare un agente di migrazione?

Data la natura critica di questo processo di richiesta, ogni fase deve essere completata in modo accurato e in conformità alle normative vigenti. Questo può sembrare complesso, soprattutto per coloro che presentano la domanda attraverso il Modulo 1300t per la prima volta. Presso Australian Migration Agents, i nostri agenti di migrazione registrati possono assistervi nella preparazione e nell'inoltro della domanda tramite il Modulo 1300t. Attualmente, il metodo di presentazione preferito dal Dipartimento è l'ImmiAccount, e i nostri agenti registrati possono aiutarvi a completare tutti i passaggi necessari per garantire che la vostra domanda sia presentata in conformità con i requisiti vigenti.

Lista di controllo finale e fasi successive

Una volta presentata la domanda, è necessario presentarsi al test di cittadinanza e attendere la decisione del Dipartimento. Se la domanda viene accolta, si può partecipare alla cerimonia di conferimento della cittadinanza. In caso di rifiuto, invece, è possibile chiedere al più presto un riesame da parte del Tribunale o ripresentare la domanda di cittadinanza.

Articoli correlati

ABN 99 672 807 724 | ACN 672 807 724