Avete bisogno di aiuto? Siamo a vostra disposizione 7 giorni su 7Leggitutto

Gli agenti di migrazione australiani sono completamente registrati: MARN 2217744

Immagine segnaposto che indica un contenuto o un'immagine ancora da caricare o specificare.
0800 010 010
Aperto 7 giorni
Icona del telefono minimalista che rappresenta opzioni di contatto rapide e semplici.
1300 618 548
Striscione con una mappa che simboleggia i servizi e l'assistenza alla migrazione globale.

Paesi che consentono la doppia cittadinanza con l'Australia

Adesivo AMA che simboleggia una consulenza di fiducia in materia di migrazione e servizi di visto per l'Australia.
Da
Agenti di migrazione australiani
16 ottobre 2025
5
minuto di lettura

Un vantaggio della cittadinanza australiana è la possibilità di avere la doppia cittadinanza. Mentre l'Australia consente la doppia cittadinanza, non tutti i Paesi hanno lo stesso approccio. Questo articolo illustra la doppia cittadinanza in Australia, spiegando cosa comporta la cittadinanza australiana e quali Paesi la riconoscono.

Cos'è la doppia cittadinanza?

Per doppia cittadinanza o cittadinanza multipla si intende il possesso della cittadinanza legale in due o più Paesi contemporaneamente. Il diritto internazionale riconosce la doppia cittadinanza, ma le leggi variano a seconda del Paese in cui si possiede la cittadinanza.

In Australia, la doppia cittadinanza significa essere cittadini australiani e cittadini di un altro Paese. Questo vale solo se non si perde la cittadinanza australiana. Allo stesso modo, chi ha già la cittadinanza di un altro Paese e diventa cittadino australiano è considerato un doppio cittadino, a condizione che l'altro Paese lo permetta.

Panoramica della cittadinanza australiana

Sia che desideriate avere la doppia cittadinanza australiana, sia che siate cittadini australiani e vogliate ottenere la cittadinanza di un altro Paese, dovete prima possedere la cittadinanza australiana.

Tuttavia, la cittadinanza non deve essere confusa con la residenza permanente. Sebbene entrambi permettano di risiedere, lavorare o studiare in Australia, vi sono alcune differenze fondamentali.

Un cittadino australiano può rientrare in Australia automaticamente. Tuttavia, se si è residenti permanenti, per rientrare nel Paese è necessario essere in possesso di un visto con un'autorità di viaggio valida.

In generale, i residenti permanenti non hanno diritto di voto alle elezioni governative australiane.

La cittadinanza australiana vi rende un membro ufficiale della società australiana, dove potete godere dei privilegi del Paese, ottenere un passaporto australiano e studiare o lavorare senza restrizioni.

[consulenza gratuita]

Prenota una consulenza‍

Se siete interessati a ottenere maggiori informazioni su un visto, contattate gli Australian Migration Agents per una consulenza.

[/free_consultation]

Vantaggi del possesso della cittadinanza australiana

Le ragioni per cui si chiede la cittadinanza australiana sono molteplici, tra cui le seguenti:

Vantaggi di viaggio e potere del passaporto

Il passaporto australiano consente ai cittadini (compresi i doppi cittadini) di viaggiare in oltre 100 Paesi senza visto o con un visto all'arrivo. Ciò significa che non è necessario presentare una domanda di visto in anticipo e attendere la sua approvazione. Una volta ottenuta la cittadinanza, si può rimanere fuori dall'Australia per tutto il tempo che si desidera e rientrare senza dover affrontare complesse procedure di immigrazione.

Inoltre, la cittadinanza vi fornisce l'assistenza consolare del governo australiano. Questa è fondamentale quando si affronta una crisi durante il viaggio, in quanto il governo può mettersi in contatto con i governi stranieri, le autorità locali e i servizi di sicurezza nazionali per aiutarvi durante la situazione.

Accesso ai servizi sociali e all'assistenza sanitaria

Chi possiede la cittadinanza australiana ha anche diritto ad accedere al sistema sanitario pubblico del Paese, Medicare. Questo sistema copre vari servizi sanitari per aiutare i cittadini a sostenere le spese sanitarie, tra cui visite mediche, farmaci e ricoveri in ospedale.

La cittadinanza australiana garantisce anche l'accesso ai servizi di assistenza sociale, che comprendono vari pagamenti e programmi destinati ad assistere persone con disabilità, disoccupazione o condizioni mediche complesse.

Diritti di voto e diritti politici

I cittadini australiani di età pari o superiore ai 18 anni hanno diritto a partecipare alla democrazia del Paese. La cittadinanza garantisce la possibilità di votare alle elezioni federali, statali e locali, previa iscrizione valida, dando il diritto di scegliere il proprio rappresentante democratico.

Benefici per l'occupazione e l'istruzione

Mentre i residenti permanenti possono candidarsi per la maggior parte dei lavori, la cittadinanza è richiesta per alcuni ruoli nel Servizio pubblico australiano, nella Forza di difesa australiana e in altre agenzie governative.

I cittadini australiani possono inoltre beneficiare di varie agevolazioni per l'istruzione, come la riduzione delle tasse universitarie, i sussidi e le borse di studio, oltre a programmi come il prestito HECS-HELP, disponibile per coloro che frequentano i posti sostenuti dal Commonwealth (CSP).

Come diventare cittadini australiani

Acquisire la doppia cittadinanza australiana significa innanzitutto diventare cittadini di questo Paese.

Criteri di ammissibilità (residenza, età, carattere, lingua)

Secondo le leggi sulla cittadinanza australiana, si può diventare cittadini australiani per nascita, discendenza, adozione o conferimento. Per coloro che migrano in Australia, il conferimento è il metodo più comune e i suoi criteri generali di ammissibilità includono i seguenti:

  • Essere residenti permanenti o titolari di un visto neozelandese di categoria speciale e soddisfare specifici requisiti di residenza.
  • Vivere in Australia con un visto valido al momento della domanda e della decisione.
  • Soddisfare il requisito generale di residenza, che in genere significa non allontanarsi dall'Australia per più di un anno in totale nei quattro anni precedenti la richiesta, di cui non più di 90 giorni nei 12 mesi precedenti la richiesta.
  • Soddisfare i requisiti di onorabilità del Dipartimento degli Affari Interni, che stabilirà se siete di buona reputazione.
  • Superare il test di cittadinanza con un punteggio di almeno il 75% per dimostrare una conoscenza sufficiente dell'Australia e della lingua inglese.
  • Mostrare un legame stretto e continuativo con l'Australia, che può essere dimostrato da fattori come il fatto di avere una famiglia, una casa o un lavoro in Australia.

Il processo di candidatura passo dopo passo

Ecco una breve panoramica di ciò che comprende la procedura di richiesta della cittadinanza:

  1. In base alla vostra idoneità e allo stato del visto, potete decidere di richiedere la cittadinanza.
  2. Prima di presentare la domanda, raccogliete i documenti fondamentali per comprovare le vostre richieste (come ad esempio la prova d'identità, il certificato di nascita e i certificati di polizia).
  3. Utilizzate il vostro ImmiAccount per richiedere la cittadinanza online ed effettuare il pagamento richiesto.
  4. Completate e inviate la vostra domanda, insieme a tutti i documenti di supporto.
  5. Presentarsi all'appuntamento per il test di cittadinanza e il colloquio.
  6. Attendere la lettera di decisione del Dipartimento. In caso di esito positivo, sarete invitati a partecipare a una cerimonia di cittadinanza per pronunciare l'Australian Pledge of Commitment e ricevere il certificato di cittadinanza.

Tempi di elaborazione e insidie comuni

I tempi di elaborazione dipendono dalle circostanze specifiche e possono durare diversi mesi. Tuttavia, i ritardi possono essere ridotti evitando le insidie più comuni, quali:

  • Presentazione della domanda online senza prove sufficienti.
  • Non soddisfare i requisiti di residenza prima di presentare la domanda.
  • Non ci si prepara adeguatamente per superare il test di cittadinanza.
  • Non rivelare in modo trasparente la propria storia caratteriale completa (ad esempio, reati penali passati o problemi di immigrazione).
  • Presentare documenti incoerenti, imprecisi o non aggiornati.
  • Non rispondere tempestivamente alle comunicazioni del Dipartimento.

Capire la doppia cittadinanza nella pratica

Sebbene l'Australia consenta la doppia cittadinanza, è essenziale capire come funziona nella pratica. Il processo inizia con il determinare se anche l'altro Paese la consente.

Oltre a rispettare le leggi specifiche di ogni Paese, ecco alcune considerazioni da tenere a mente:

  • Il Paese d'origine o un altro Paese in cui si richiede la cittadinanza deve riconoscere la doppia cittadinanza.
  • Dopo aver acquisito la cittadinanza australiana, è necessario utilizzare il passaporto australiano quando si esce o si entra in Australia.
  • Potreste essere tenuti a dichiarare il vostro reddito mondiale in Australia e in qualsiasi altro Paese in cui possedete la cittadinanza, in base alle leggi fiscali di tali Paesi.
  • Quando ci si trova in un altro Paese di cui si possiede la cittadinanza, è necessario attenersi alle sue leggi e al suo ordinamento giuridico.

Quali Paesi consentono la doppia cittadinanza con l'Australia?

Prima di richiedere la doppia cittadinanza, è importante verificare le leggi vigenti sia in Australia che nell'altro Paese. Le leggi sulla cittadinanza possono essere complesse e cambiare nel tempo.

Paesi che generalmente consentono la doppia cittadinanza

Molti Paesi riconoscono e consentono la doppia cittadinanza con l'Australia senza grandi restrizioni. Questi includono, ma non sono limitati a:

  • La maggior parte delle nazioni europee, tra cui Regno Unito, Irlanda, Italia, Francia, Svezia e Danimarca.
  • Paesi chiave dell'anglosfera come Stati Uniti, Nuova Zelanda e Canada.
  • Diverse nazioni del Sud America e di altre regioni.

Paesi con restrizioni o divieti alla doppia cittadinanza

Alcuni Paesi vietano tassativamente la doppia cittadinanza o impongono restrizioni significative. È fondamentale verificare le leggi specifiche dell'altro Paese prima di procedere, poiché l'acquisizione della cittadinanza australiana potrebbe avere un impatto sulla cittadinanza esistente.

  • Paesi che spesso vietano la doppia cittadinanza: Alcuni Paesi, come Cina, Giappone e Singapore, in genere non permettono ai loro cittadini di avere un'altra cittadinanza. L'acquisizione della cittadinanza australiana richiederebbe probabilmente la rinuncia alla cittadinanza originaria.
  • Paesi con condizioni speciali: Altri Paesi hanno regole particolari. Ad esempio, l'India offre lo status di Overseas Citizenship of India (OCI), che fornisce molti diritti ma non è la stessa cosa della doppia cittadinanza. Il Sudafrica richiede ai suoi cittadini di richiedere il permesso di mantenere la cittadinanza sudafricana prima di acquisirne un'altra.
  • Paesi con eccezioni: Alcuni Paesi, come l'Indonesia, possono prevedere eccezioni per i bambini che possiedono la doppia cittadinanza fino al raggiungimento dell'età adulta.

Ottenere una guida professionale: Come può essere d'aiuto un agente di migrazione

Le norme sulla cittadinanza e sulla doppia cittadinanza possono essere complesse. È importante comprendere le leggi, i requisiti e i rischi potenziali. Una guida professionale può aiutarvi a superare queste complessità.

In Australian Migration Agents, il nostro team è composto da professionisti esperti con una profonda conoscenza delle leggi e delle procedure in materia di cittadinanza. In base alle vostre specifiche circostanze, vi forniamo una guida su misura, passo dopo passo, per aiutarvi ad affrontare con sicurezza il processo di richiesta della cittadinanza, massimizzando le vostre prospettive di successo.

Domande frequenti

Posso avere più cittadinanze senza perdere la cittadinanza australiana?

Sì, dal punto di vista dell'Australia. Se anche gli altri Paesi coinvolti consentono la doppia cittadinanza, è possibile detenere più cittadinanze senza perdere quella australiana.

La doppia cittadinanza influisce sui diritti di successione o di proprietà?

Può. A seconda delle leggi specifiche in materia di eredità, tassazione e controversie giurisdizionali, i diritti di proprietà e l'eredità possono essere complessi quando si possiede la doppia cittadinanza.

Ci sono implicazioni per il viaggio?

Con la doppia cittadinanza, siete liberi di viaggiare, utilizzando il passaporto più adatto alla vostra destinazione. Tuttavia, la legge australiana stabilisce che, in quanto cittadini australiani, dovete entrare e uscire dall'Australia con il vostro passaporto australiano.

Come influisce la doppia cittadinanza sulla tassazione?

In Australia, gli obblighi fiscali sono generalmente basati sulla residenza, non sulla cittadinanza. Tuttavia, è necessario verificare le leggi fiscali specifiche del proprio Paese d'origine o di altri Paesi di cui si ha la cittadinanza, poiché alcuni Paesi (come gli Stati Uniti) tassano i propri cittadini in base al reddito mondiale, indipendentemente dal luogo di residenza.

[registered_migration_agents] [/registered_migration_agents]

Articoli correlati

ABN 99 672 807 724 | ACN 672 807 724