Vi siete mai chiesti se sia possibile avere la cittadinanza in più di un Paese allo stesso tempo? Questa possibilità è spesso chiamata doppia cittadinanza o doppia nazionalità. Per molte persone che scelgono di fare dell'Australia la propria casa, ottenere la cittadinanza australiana mantenendo la propria nazionalità originaria è un obiettivo molto interessante, in quanto apre un mondo di vantaggi.
Potreste chiedervi se sia possibile. Se siete residenti permanenti in Australia, potreste avere la possibilità di diventare cittadini australiani. Sebbene l'Australia sia favorevole alla doppia cittadinanza, è importante sapere che molti altri Paesi hanno regole severe che la vietano. In alcuni casi, acquisire una nuova cittadinanza può significare perdere automaticamente quella precedente.
Questa guida spiega come funziona la doppia cittadinanza in Australia, il percorso per diventare cittadini e altre informazioni importanti da conoscere. Se avete bisogno di una guida alla migrazione per quanto riguarda la vostra situazione specifica e l'idoneità alla cittadinanza australiana, il nostro team di Australian Migration Agents è a vostra disposizione.
Il percorso per diventare cittadino australiano
Come si diventa cittadini australiani? In generale, ci sono tre strade principali: per nascita, per discendenza o per conferimento.
Nascere in Australia non rende automaticamente cittadini, ma può essere un percorso diretto a seconda della cittadinanza o dello status di residenza dei genitori. Avere un genitore cittadino australiano è un altro percorso comune, noto come cittadinanza per discendenza.
Tuttavia, per la maggior parte degli immigrati, il percorso verso la cittadinanza avviene tramite conferimento, che inizia dopo aver ottenuto la residenza permanente. Per poter presentare domanda, è necessario soddisfare alcuni requisiti fondamentali stabiliti dal Dipartimento degli Affari interni.
Requisiti fondamentali per l'ottenimento della cittadinanza per conferimento
Per ottenere la cittadinanza australiana per conferimento, in genere è necessario essere in possesso dello status di residente permanente e soddisfare le norme specifiche in materia di residenza. Dovrete anche dimostrare di essere "di buona volontà" e di avere un legame stretto e continuativo con l'Australia. Inoltre, è necessario possedere una conoscenza di base dell'Australia, valutata attraverso un test di cittadinanza, e una competenza di base nella lingua inglese.
È inoltre fondamentale che non siate soggetti a eccezioni che vi impedirebbero di ottenere la cittadinanza, come ad esempio questioni legate alla vostra identità, a precedenti reati o a rischi per la sicurezza nazionale.
Il viaggio dell'applicazione
Il processo di richiesta della cittadinanza australiana prevede diverse fasi, proprio come la richiesta di un visto.
In primo luogo, è necessario valutare la propria idoneità per assicurarsi di soddisfare tutti i criteri necessari. Quindi, dovrete preparare i vostri documenti, raccogliendo tutte le informazioni sull'identità e le prove di supporto richieste.
Il passo successivo è la presentazione della domanda. È necessario presentare il modulo di domanda e pagare la relativa tassa online, anche se in alcune circostanze può essere consentita la presentazione di domande cartacee. È possibile presentare la domanda dall'Australia o dall'estero.
La maggior parte dei richiedenti di età compresa tra i 18 e i 59 anni dovrà poi sostenere il test ufficiale di cittadinanza e potrebbe dover sostenere un colloquio con il Dipartimento degli Affari interni. Dopo che il Dipartimento avrà esaminato la vostra domanda, riceverete una decisione per iscritto.
Se la domanda viene accolta, il passo finale è la partecipazione alla cerimonia di cittadinanza. Durante la cerimonia, i cittadini australiani pronunceranno la promessa di cittadinanza australiana e diventeranno ufficialmente cittadini australiani, potendo così richiedere il passaporto australiano.
Non siete sicuri della vostra idoneità? Parlate con i nostri agenti di migrazione registrati presso Australian Migration Agents per capire a che punto siete.
I diritti e i privilegi di un cittadino australiano
Ottenere la cittadinanza australiana è molto più che ottenere un passaporto australiano. Essa sblocca una serie di diritti e privilegi significativi che consentono di partecipare pienamente alla vita australiana.
Come cittadini australiani, avete il diritto di votare alle elezioni federali, statali e territoriali, nonché ai referendum. Si ha inoltre la possibilità di richiedere la cittadinanza australiana per i propri figli nati all'estero e si ha diritto a candidarsi per lavori nell'Australian Public Service o nell'Australian Defence Force. Altri vantaggi includono la possibilità di chiedere l'elezione al Parlamento, la libertà di lasciare l'Australia e di rientrarvi senza restrizioni e l'accesso all'assistenza consolare da parte di un funzionario australiano quando ci si trova all'estero.
Questi benefici sono fondamentali per la vita in Australia e sono riservati ai cittadini.
Come l'Australia considera la doppia nazionalità
Il governo australiano è favorevole alla cittadinanza multipla. Permette di diventare cittadini australiani e di mantenere la cittadinanza di un altro Paese. Ciò significa che potete diventare cittadini doppi. Durante la cerimonia di conferimento della cittadinanza, il candidato si impegnerà a essere fedele all'Australia, ma non dovrà rinunciare formalmente alla sua cittadinanza straniera.
Se avete domande sul processo di cittadinanza o su cosa comporta diventare uno dei tanti doppi cittadini, il nostro team di esperti di Australian Migration Agents è qui per aiutarvi a capire i requisiti.
Controllare le regole del proprio Paese d'origine
Sebbene l'Australia consenta la doppia cittadinanza, è fondamentale capire che non tutti i Paesi la consentono. Prima di richiedere la cittadinanza australiana, è necessario verificare le leggi del proprio Paese di origine. Alcuni Paesi cancellano automaticamente la vostra cittadinanza se ne acquisite una straniera, quindi questo passo è fondamentale. In caso contrario, potreste rinunciare inconsapevolmente alla vostra precedente cittadinanza.
Il nostro consiglio è di contattare sempre l'ambasciata o il consolato del vostro Paese d'origine per ottenere le informazioni più accurate e aggiornate sulle norme in materia di doppia cittadinanza prima di avviare la domanda. Questo vi aiuterà a prendere una decisione informata sulla possibilità di ottenere la doppia cittadinanza.
Quali sono i Paesi che consentono la doppia cittadinanza?
Molti Paesi riconoscono la doppia cittadinanza e vi permetteranno di diventare doppi cittadini australiani. Ciò significa che potrete essere in possesso di un passaporto australiano senza dover consegnare il vostro passaporto straniero. Questo elenco non è esaustivo, ma comprende molte nazioni, come ad esempio:
- Brasile
- Canada
- Colombia
- Egitto
- Francia
- Irlanda
- Israele
- Italia
- Paesi Bassi
- Nuova Zelanda
- Sudafrica
- Spagna
- Svizzera
- Turchia
- Regno Unito
- Stati Uniti
Quali paesi hanno restrizioni?
Al contrario, alcuni Paesi non riconoscono le cittadinanze multiple. In questi luoghi, se uno dei loro cittadini acquisisce volontariamente la cittadinanza australiana, può perdere automaticamente la cittadinanza originaria. Questo elenco non è esaustivo, ma include:
- Austria
- Belgio
- Cile
- Cina
- Danimarca
- Figi
- Germania
- Indonesia
- Iran
- Giappone
- Malesia
- Messico
- Pakistan
- Papua Nuova Guinea
- Singapore
- Svezia
- Vietnam
Navigare con fiducia nel viaggio verso la cittadinanza
Il viaggio verso la doppia cittadinanza può sembrare complesso, ma non dovete affrontarlo da soli. Se siete pronti a diventare doppi cittadini e volete massimizzare le vostre prospettive, contattate oggi stesso Australian Migration Agents. I nostri agenti di migrazione registrati offrono una guida amichevole sulla vostra domanda e possono aiutarvi a presentare un caso solido al Dipartimento.






.webp)





.webp)
.png)