Avete bisogno di aiuto? Siamo a vostra disposizione 7 giorni su 7Leggitutto

Gli agenti di migrazione australiani sono completamente registrati: MARN 2217744

Immagine segnaposto che indica un contenuto o un'immagine ancora da caricare o specificare.
0800 010 010
Aperto 7 giorni
Icona del telefono minimalista che rappresenta opzioni di contatto rapide e semplici.
1300 618 548
Striscione con una mappa che simboleggia i servizi e l'assistenza alla migrazione globale.

Richiedere un visto di lavoro australiano: Una guida completa

Vedi tutti gli articoliRichiedere un visto di lavoro australiano: Una guida completaRichiedere un visto di lavoro australiano: una guida completa
Abilità e lavoro
Adesivo AMA che simboleggia una consulenza di fiducia in materia di migrazione e servizi di visto per l'Australia.
Da
Agenti di migrazione australiani
6 ottobre 2025
5
minuto di lettura

La richiesta di un visto di lavoro australiano può essere un processo dettagliato e a volte opprimente, soprattutto se state puntando alla residenza permanente o a una posizione sponsorizzata da un datore di lavoro. Conoscere i diversi flussi di visti, le regole di ammissibilità e le fasi della domanda è fondamentale per aiutarvi a evitare inutili ritardi e a rafforzare le vostre prospettive di successo.

Questa guida si rivolge a professionisti qualificati, cittadini neozelandesi, lavoratori sponsorizzati dai datori di lavoro e a coloro che desiderano ottenere un visto di lavoro da uno Stato o territorio australiano. Sia che vogliate vivere e lavorare in Australia in modo permanente o con un visto di lavoro temporaneo, vi spieghiamo il processo in termini semplici, in modo che possiate prendere decisioni informate e preparare una domanda solida e pronta per la decisione.

Capire le opzioni di visto di lavoro australiano

Sebbene molti si riferiscano a un "visto di lavoro" australiano, è importante capire che non esiste un'unica categoria di visto con questo nome. Il governo australiano autorizza ufficialmente i non cittadini a lavorare in Australia attraverso una serie di visti diversi, ciascuno con diritti e condizioni specifiche. Prima di iniziare la procedura di richiesta, è fondamentale comprendere le principali categorie di visto che consentono di lavorare.

Alcuni di questi visti offrono un percorso diretto verso la residenza permanente (PR), mentre altri sono temporanei ma possono offrire l'opportunità di acquisire una preziosa esperienza lavorativa in Australia prima di prendere in considerazione un'opzione a lungo termine.

Percorsi comuni per i visti

[consulenza gratuita]

Prenota un consulto

Sesiete interessati ad avere maggiori informazioni su un visto, contattate gli Australian Migration Agents per una consulenza.
[/free_consultation].

Il processo di richiesta del visto di lavoro australiano: Una guida passo a passo

Una volta che si ha un'idea del visto che si desidera richiedere, si può iniziare la procedura di richiesta. Per la maggior parte dei visti qualificati, il processo segue queste fasi fondamentali.

Fase 1: conferma della propria idoneità

Prima di iniziare la domanda, è essenziale assicurarsi di soddisfare i requisiti di base per il visto scelto. Spesso questi includono:

  • Età: in genere è necessario avere meno di 45 anni (con limitate eccezioni).
  • Occupazione: Dovete avere un'occupazione presente nell'elenco delle professioni qualificate. Ciò garantisce che le vostre competenze rispondano a un'effettiva esigenza del mercato del lavoro australiano.
  • Punteggio: è necessario soddisfare il punteggio minimo per i visti a punti.
  • Passaporto: È necessario essere in possesso di un passaporto valido.
  • Valutazione delle competenze: È necessario ottenere una valutazione delle competenze positiva da parte dell'autorità di valutazione competente (ad esempio, Engineers Australia, VETASSESS).

La maggior parte dei visti qualificati richiede una valutazione positiva delle competenze per verificare che le qualifiche e l'esperienza lavorativa soddisfino gli standard australiani. La valutazione deve essere valida al momento della domanda.

Potreste anche dover dimostrare la vostra conoscenza dell'inglese attraverso un test approvato come IELTS, PTE Academic o TOEFL iBT. Punteggi più alti possono aumentare il totale dei punti.

Un consiglio utile: confermate sempre la vostra idoneità prima di pagare qualsiasi tassa per il visto; questo può evitare costosi contrattempi.

Fase 2: Presentazione di una manifestazione di interesse (EOI)

Una volta ottenuta una valutazione positiva delle competenze e soddisfatti gli altri requisiti di idoneità, il passo successivo per molti visti qualificati è presentare una EOI attraverso il sistema SkillSelect. L'EOI non è una domanda di visto, ma una dichiarazione di interesse a migrare.

La vostra EOI sarà classificata rispetto ad altre in base ai punti richiesti per fattori quali:

  • La tua età.
  • La conoscenza della lingua inglese.
  • La vostra esperienza lavorativa qualificata.
  • Il vostro livello di istruzione.
  • Qualsiasi nomina di governo statale o territoriale.
  • Sponsorizzazione da parte di un parente idoneo.

Fase 3: richiesta del visto

Se l'EOI ha esito positivo e si riceve un invito, o se il percorso di visto prescelto consente una domanda diretta, è possibile richiedere il visto tramite il sistema ImmiAccount del Department of Home Affairs. Dovrete compilare un modulo di domanda e fornire le prove pertinenti a sostegno delle vostre richieste. I documenti tipici includono:

  • Passaporto e documenti d'identità.
  • Risultati della valutazione delle competenze.
  • Risultati del test di lingua inglese.
  • Controlli di polizia.
  • Risultati degli esami sanitari.
  • Prova delle qualifiche e dell'esperienza lavorativa.
  • Altra documentazione di supporto per le richieste di risarcimento.

Fase 4: Dopo la candidatura

Una volta presentata la domanda di visto, l'ufficio governativo australiano competente la valuterà insieme alla documentazione di supporto fornita. Potrebbero richiedere ulteriori informazioni. È importante fornire tutta la documentazione necessaria con la domanda iniziale per evitare ritardi.

Considerazioni chiave prima di fare domanda

  • Raccogliere in anticipo tutti i documenti necessari, compresi il passaporto e i documenti d'identità.
  • Verificate attentamente i criteri di ammissibilità del visto scelto.
  • Prevedere le spese per la richiesta del visto ed eventuali costi correlati.
  • Tenetevi aggiornati sui cambiamenti di politica che potrebbero influire sulla vostra domanda controllando regolarmente il sito web del Department of Home Affairs o chiedendo una consulenza professionale.
  • Se avete un partner, anche un partner di fatto può essere incluso nella vostra domanda, a condizione che possiate dimostrare una relazione autentica e continuativa.

Come può essere d'aiuto un agente di migrazione registrato

Orientarsi da soli nel sistema dei visti può essere complesso. Un agente di migrazione registrato da Australian Migration Agents può:

  • Valutiamo la vostra idoneità e vi spieghiamo le opzioni per il visto.
  • Assistervi nella valutazione delle competenze e aiutarvi a massimizzare i vostri punti.
  • Preparare e presentare per vostro conto domande pronte per la decisione.
  • Consigliare la documentazione corretta e le spese correnti per i visti.
  • Tenere aggiornati gli utenti su importanti modifiche alla politica.

Una domanda ben preparata e la giusta strategia di migrazione possono aumentare notevolmente le vostre prospettive di successo. Con la guida esperta di un agente di migrazione registrato, potrete navigare nel sistema dei visti australiano con sicurezza e chiarezza.

Contattate gli Australian Migration Agents per un'assistenza personalizzata oggi stesso.

Articoli correlati

ABN 99 672 807 724 | ACN 672 807 724